MeteoSenigallia

Chi siamo

MeteoSenigallia è un'iniziativa volta a fornire previsioni meteo precise e personalizzate per la città di Senigallia e il suo territorio circostante.

Il progetto si basa sull'uso di tecnologie avanzate per raccogliere dati in tempo reale, offrendo previsioni accurate e tempestive per residenti, turisti e professionisti del settore. Grazie a stazioni meteorologiche locali e all'analisi di modelli meteorologici, MeteoSenigallia permette di monitorare condizioni atmosferiche come temperatura, umidità, vento e precipitazioni, con un focus particolare su eventi climatici estremi.

Inoltre, il progetto include delle webcam per il monitoraggio costante del fiume Misa, fornendo immagini in tempo reale che consentono di seguire l'evoluzione del livello dell'acqua e prevenire eventuali rischi legati a piene o inondazioni. A supporto delle informazioni, esperti del settore meteo e ambientale forniranno regolarmente articoli e aggiornamenti per approfondire temi legati al clima, alla gestione delle emergenze e all'analisi delle condizioni meteo locali.

La piattaforma online è facilmente accessibile a tutti, permettendo di consultare le previsioni meteo, monitorare il fiume e leggere articoli informativi, per garantire una maggiore sicurezza e una pianificazione efficace delle attività all'aperto.

MeteoSenigallia

Il nostro team

Username
Stefano Bartolucci
Meteorologo e Reporter

Bartolucci Stefano, nato il 29 gennaio 1987 a Senigallia, si è formato presso l'Istituto Geometri Corinaldesi di Senigallia. La sua passione per la meteorologia nasce nel 2006, quando entra a far parte di un forum meteo, un'esperienza che lo spinge a sviluppare una conoscenza approfondita in modo autonomo. Fin dai primi anni della sua carriera, inizia a collaborare con Daniele Olivetti, fondatore del sito meteosenigallia.it, un incontro che segna l'inizio di una lunga e proficua collaborazione. Nel corso degli anni, Stefano guadagna notorietà per i suoi report dettagliati su nevicate e alluvioni che colpiscono la sua città natale, Senigallia. Oggi è considerato una figura di riferimento per le previsioni meteo locali, con un forte impegno nella raccolta e diffusione di informazioni precise e tempestive, che lo hanno reso un punto di riferimento per tutta la comunità.

Username
Jonathan Fratini
Meteorologo e Geologo

Nato a Senigallia nel 1995 si è formato presso l'Università La Sapienza di Roma con laurea in Geologia Applicata all'Ingegneria. E' appassionato di meteorologia da ormai diversi anni ed ha ampliato le proprie conoscenze in maniera autonoma e con l'esperienza, documentandosi e seguendo gli eventi meteorologici locali. Ha trovato modo di applicare la sua passione intraprendendo un percorso collaborativo con Meteo Senigallia per fornire e divulgare informazioni ai propri concittadini. Come hobby dedica tempo alla caccia di temporali in quanto appassionato di eventi estremi e ama fotografarli.

Username
Daniele Olivetti
Fondatore Meteo Senigallia

Senigalliese di nascita, bergamasco di adozione, coltivo la mia passione per la meteorologia fin dall'infanzia, trasmessa dal bisnonno con cui condividevo ogni sera l'appuntamento con "Che tempo fa" del Generale Baroni e di Caroselli. Crescendo sulla vetta di una collina, con orizzonti sconfinati, ho potuto godere dell'osservazione dei fenomeni atmosferici: nebbie, temporali, nevicate. Ho sempre avuto la consapevolezza del potere dell'atmosfera, capace di influenzare ogni attività umana. Questo desiderio di comprendere il tempo e il suo impatto sulla vita quotidiana mi ha spinto verso questa professione: un meteorologo al servizio della collettività, dal pubblico al privato, per migliorare la pianificazione della vita e garantire sicurezza, dalla gestione del tempo libero alla prevenzione e al contenimento dei disastri ambientali. Nel 2008 ho fondato il sito meteosenigallia.it e, negli anni successivi, ho creato la pagine social su Facebook, dove insieme a Stefano Bartolucci condividiamo bollettini meteo specifici per la città e documentiamo eventi rilevanti, come le nevicate del 2012 e del 2018 e, purtroppo, anche le due alluvioni. Dopo la laurea in ingegneria civile e ambientale, la mia passione per la meteorologia è diventata una professione: dal 2011 collaboro con il portale 3B Meteo.

Username
Francesco Petrucci
Reporter

Petrucci Francesco,nato nel 1977 a Senigallia, al cui cuore appartiene parte del territorio e di tutte quelle zone meno esplorate di esso. Appassionato a livello amatoriale di fotografia, innamorato delle colline e della montagna, delle stelle e del cielo specie se formato da nubi particolari, molto incline ad entrare nel vivo quando le situazioni climatiche e meteo diventano il piu avverse possibile,cercando di documentare con video a presa diretta, tutto ciò che capita specie nei momenti di maltempo o particolari.

Username
Federico Stella
Fotografo

Federico Stella. Classe ‘87, Digital Marketer di professione, fotografo e videomaker per passione con oltre tre lustri di esperienza. Specializzato nella cattura di paesaggi e fenomeni atmosferici, racconta la bellezza della natura attraverso immagini e video che esaltano la magia del cielo e degli elementi. Nel 2015, in collaborazione con Stefano Bartolucci, ha creato "Gli Scarpotti", un progetto nato dalla passione per montagna, la neve e ai paesaggi suggestivi, che unisce avventura e narrazione visiva. Sempre alla ricerca dello scatto e dell’inquadratura perfetta, condivide emozioni e storie attraverso la potenza della luce e del movimento.